Scopri come i nostri precisi modelli 3D ti aiutano a pianificare in modo sicuro ed efficiente anche edifici esistenti complessi e deformati. In questo caso di studio, il nostro ospite descrive la sua esperienza di progetto con i nostri dati 3D.
Perché abbiamo scelto un rilievo dell’edificio? L’edificio esistente è in parte ben conservato, ma in molte parti è storto e irregolare. Abbiamo ritenuto che un rilievo professionale dell’edificio ci avrebbe fornito maggiore sicurezza nella pianificazione rispetto all’uso di piante esistenti o misurazioni rudimentali fatte da noi.
Il nostro progetto Stiamo pianificando una riqualificazione energetica completa dell’edificio, ovvero l’isolamento totale dell’involucro edilizio, la sostituzione degli impianti di generazione e distribuzione del calore e il rifacimento di tutte le installazioni tecniche. Inoltre, vicino alla strada sorgerà un edificio garage. Il rilievo sarà elaborato come modello 3D in ArchiCAD: gli elementi esistenti saranno marcati per la demolizione e i nuovi componenti verranno inseriti.
Le nostre esperienze Lavorare con piante dove non tutti gli angoli sono di 90° e le superfici non sono perfettamente piane è una sfida, poiché programmi come ArchiCAD sono orientati alle nuove costruzioni e faticano con le irregolarità. Talvolta bisogna essere creativi durante l’elaborazione (ad esempio, quando una finestra deve passare attraverso un muro esistente e uno strato di isolamento aggiuntivo).
I nostri vantaggi Il vantaggio più evidente è che anche semplici visualizzazioni facilitano la comunicazione con i committenti e sono diventate per noi uno strumento importante per la progettazione e il controllo. Il lavoro in 3D richiede più impegno iniziale, ma consente un controllo efficiente delle modifiche pianificate, soprattutto quando i componenti si estendono su più piani.