Domande e risposte

La durata di un rilievo 3D dipende fortemente dalle dimensioni e dalla complessità dell’edificio:

Una casa unifamiliare fino a 5 piani può essere rilevata completamente in un’unica giornata lavorativa.

Un edificio plurifamiliare con 6 piani e 4 appartamenti per piano richiede circa 1–2 giornate lavorative.

Per strutture di grandi dimensioni come impianti industriali, scuole o complessi di uffici, impieghiamo fino a quattro tecnici e quattro laser scanner contemporaneamente. In questo modo, anche edifici molto estesi possono essere rilevati con precisione in tempi brevi.

I costi di un rilievo dell’edificio variano a seconda del progetto e vengono calcolati individualmente. I fattori determinanti sono:

dimensioni e complessità dell’edificio

ubicazione e accessibilità

tipo di elaborati richiesti (2D, 3D, BIM)

software CAD utilizzato (ad es. ArchiCAD, Revit)

standard grafico e livello di dettaglio desiderati

Consigliamo di richiedere un’offerta personalizzata per ogni progetto – in modo trasparente e vincolante. L’offerta risultante viene proposta come prezzo forfettario.

Sì, nel rilievo 3D è possibile rilevare anche solo una parte dell’edificio. Che si tratti del sottotetto, della facciata o di singole zone – rileviamo con precisione solo le aree di cui avete bisogno.

La durata dell’elaborazione dipende dalle dimensioni dell’edificio, dal livello di dettaglio richiesto, dal tipo di elaborato (2D o 3D) e dalla nostra attuale disponibilità.

Comunichiamo esclusivamente scadenze che possiamo rispettare con certezza. Non appena il progetto diventa concreto, vi forniamo una data di consegna precisa, che viene fissata al momento dell’incarico – e garantita.

I piani e i modelli generati dai dati di scansione laser 3D vengono forniti in tutti i formati CAD più diffusi – perfettamente adattati al vostro software di progettazione:

Piante 2D:

DWG

DXF

PDF (per layout e visualizzazione di stampa)

Modelli 3D:

ArchiCAD (.pln)

Revit (.rvt)

Vectorworks (.vwx)

Allplan (.ndw)

IFC (per applicazioni BIM aperte)

I nostri dati sono immediatamente utilizzabili – senza necessità di conversione o ulteriori modifiche. Inoltre, forniamo accesso gratuito a un visualizzatore 360° della nuvola di punti.

Nel rilievo laser 3D, un edificio o uno spazio viene misurato senza contatto e con altissima precisione. Lo scanner laser emette migliaia di raggi laser che colpiscono le superfici circostanti. Misurando il tempo di ritorno della luce riflessa, lo scanner calcola con precisione la distanza da milioni di punti nello spazio.

Il risultato è una nuvola di punti: una rappresentazione tridimensionale densa e dettagliata dello stato di fatto. Ogni punto della nuvola ha coordinate esatte X, Y e Z, consentendo di creare una riproduzione completa a 360° dell’edificio – una base ideale per modelli 3D e piante digitali.

Un rilievo dell’edificio è sempre consigliabile quando sono necessarie basi di progettazione precise e aggiornate – ad esempio per ristrutturazioni, ampliamenti, interventi di risanamento o la documentazione dello stato di fatto.

È particolarmente raccomandato:

prima della pianificazione di interventi di trasformazione o nuova costruzione

in assenza di planimetrie o in caso di elaborati obsoleti

per edifici complessi o sottoposti a tutela

per richieste di costruzione, modelli 3D o gemelli digitali

No, non esistono né una dimensione minima né un budget minimo prestabilito. Eseguiamo rilievi sia per edifici piccoli che grandi.

I costi minimi dipendono dall’impegno richiesto – ad esempio dal tempo necessario per il rilievo, dalla distanza del cantiere e dal tipo di elaborati desiderati. Anche per progetti di piccole dimensioni offriamo rilievi laser precisi ed elaborazioni CAD a condizioni eque.

No, per la redazione di un’offerta non è necessario effettuare un sopralluogo.

Se disponete di vecchie planimetrie, foto o schizzi, questi materiali sono molto utili – ma non indispensabili. Sulla base di tali documenti, integrati con Google Maps e la nostra pluriennale esperienza, siamo in grado di elaborare un’offerta forfettaria precisa.

Sì, nonostante l’elevatissima precisione, la scansione laser 3D presenta alcune limitazioni da tenere in considerazione:

Condizioni meteorologiche: pioggia intensa, nebbia o neve possono influire sulla qualità dei rilievi esterni. Per questo motivo, è importante scegliere il momento giusto per l’acquisizione all’aperto.

Superfici riflettenti: materiali specchianti o molto strutturati possono causare imprecisioni a causa di riflessi o dispersioni del raggio laser.

Quantità di dati: le nuvole di punti generate sono molto pesanti e richiedono computer potenti e software specializzati per l’elaborazione.

Protezione dei dati: persone visibili o contenuti sensibili possono essere oscurati a posteriori tramite software, nel rispetto della normativa sulla privacy.

Nonostante questi aspetti, la scansione laser resta una delle tecnologie più efficaci e precise per il rilievo degli edifici.

Per il rilievo laser non è necessario rimuovere arredi o mobili. Quasi tutti i nostri rilievi vengono eseguiti in edifici abitati, uffici operativi o impianti industriali attivi. La misurazione avviene in modo discreto e senza interferire con la quotidianità o il normale svolgimento delle attività.

Solo oggetti molto ingombranti che coprono completamente elementi portanti dovrebbero – se possibile – essere spostati temporaneamente. Tuttavia, anche questo è raramente necessario.

Tutti i dati acquisiti – come nuvole di punti e fotografie – vengono trattati con la massima riservatezza.

Al termine del progetto, archiviamo i dati in modo sicuro e conforme alla normativa sulla protezione dei dati. Su richiesta, i dati possono essere completamente eliminati in qualsiasi momento.

Lavoriamo direttamente nel software CAD che utilizzate anche voi – senza passaggi intermedi o conversioni. In questo modo creiamo modelli 2D e 3D nativi, con una struttura intelligente e perfettamente integrata nel vostro ambiente di lavoro.

A seconda delle esigenze del progetto, utilizziamo i seguenti programmi:

ArchiCAD

Revit

Allplan

Vectorworks

AutoCAD

Ricevete entrambi – il modello e, su richiesta, anche i dati grezzi. Di norma forniamo il modello 3D finale e/o le piante 2D nei formati CAD desiderati.

Inoltre, avete accesso gratuito al nostro visualizzatore 360° della nuvola di punti. Se richiesto, possiamo fornirvi anche la nuvola di punti originale.

È richiesta solo una preparazione minima – vi supportiamo attivamente in ogni fase. L’unico aspetto da organizzare in anticipo è l’accesso ai locali: il committente deve assicurarsi che i nostri tecnici possano accedere a tutti gli ambienti e le aree rilevanti.

Ma non siete lasciati soli. Vi forniamo un piano di rilievo chiaro e, se desiderato, possiamo metterci in contatto diretto con inquilini o utenti per chiarire eventuali domande.

Una nuvola di punti è un insieme di milioni di punti 3D che rappresentano lo stato di fatto di un edificio. Un modello CAD traduce questi punti in muri, solai e elementi costruttivi modificabili, che possono essere utilizzati per la progettazione e la pianificazione successiva.

Sì, la VDE Villa Digital Engineering AG opera in tutta la Svizzera come specialista nel rilievo edilizio. Da Zurigo ai Grigioni fino alla Svizzera centrale, rileviamo edifici esistenti con precisione tramite scansione laser 3D e realizziamo modelli 3D affidabili per architetti, progettisti e committenti in tutto il territorio svizzero.

Sì, abbiamo una grande esperienza nel rilievo di edifici storici e sottoposti a tutela. Grazie alla nostra tecnologia, rileviamo con precisione millimetrica anche strutture storiche, coperture complesse e deformazioni – una base ideale per interventi di restauro e manutenzione conservativa.