Dal 2021 le Ferrovie Federali Svizzere (SBB) stanno fissando nuovi standard: il metodo BIM non è più obbligatorio solo per gli immobili, ma dal 2025 sarà applicato anche agli impianti infrastrutturali. In questo modo, le SBB spingono con forza gli obiettivi digitali del Consiglio federale.
Quanto riportato sul sito delle SBB non è una promessa vuota – possiamo confermarlo per esperienza diretta. Passo dopo passo, gli edifici esistenti vengono digitalizzati e immobili e infrastrutture sono ricostruiti in 3D. Vorremmo condividere con voi alcuni approfondimenti dei nostri progetti comuni nella soleggiata Svizzera italiana.
Stazioni ferroviarie e magazzini merci sono stati rilevati con grande precisione tramite scanner laser e modellati in 3D con ArchiCAD. Ora non si tratta più solo di dati sullo schermo – i modelli vengono consegnati attivamente agli architetti e ai responsabili di progetto delle SBB per dare il via alla fase successiva della progettazione.