Il mondo della misurazione degli edifici è fatto di tecnologia e precisione. Dietro le quinte di questo processo ci sono sei fasi fondamentali che garantiscono la cattura di ogni dettaglio, senza lasciare nulla al caso. In questo articolo entriamo nel viaggio affascinante della misurazione degli edifici e sveliamo come il nostro team assicura risultati di altissima qualità.
Fase uno: organizzazione e preparazione Prima di iniziare la misurazione, i professionisti gettano le basi per il successo. Individuano punti di riferimento GIS adatti, creano piani dettagliati di rilevamento e supportano attivamente la preparazione per il giorno di lavoro. Tutto, dalla tecnologia alla coordinazione con gli inquilini, viene organizzato digitalmente per assicurare un processo fluido.
Fase due: pronti e attrezzati per il sito di misurazione Un team perfettamente equipaggiato è la chiave del successo. I tecnici si assicurano che il veicolo di misurazione sia completamente attrezzato e pronto all’uso. Durante il tragitto verso il sito, si tiene un briefing importante per condividere tutte le informazioni necessarie e garantire che tutti siano allineati.
Fase tre: posizionamento preciso La georeferenziazione dei dati scannerizzati è cruciale. Gli esperti identificano punti di riferimento idonei, usano stazioni totali per definire le coordinate e utilizzano target speciali per collegare i dati al laser scanner. Un controllo incrociato accurato assicura una base solida per il progetto.
Fase quattro: focus su facciate e punti del terreno Lo scanner Riegl, con un’impressionante portata di 800 metri, cattura le strutture delle facciate e i punti del terreno con massima precisione. Scansioni ad alta densità acquisiscono anche i più piccoli dettagli, come l’apertura delle persiane. Per zone difficilmente accessibili si adottano posizioni alternative.
Fase cinque: rilevamento degli interni I tecnici sfruttano la loro esperienza pluriennale per posizionare gli scanner in modo ottimale e utilizzare la tecnologia in modo efficiente. Discrezione e flessibilità sono fondamentali, soprattutto in ambienti complessi. Il rispetto della privacy del cliente è una priorità assoluta.
Fase sei: uniamo i punti L’ultimo passo è l’elaborazione e l’unione di tutti i dati. Con potenti computer si registra e si perfeziona la nuvola di punti, creando un modello preciso. Il risultato viene esportato con immagini a 360 gradi e accesso a un visualizzatore di nuvole di punti.
Il mondo della misurazione degli edifici è un viaggio di precisione e competenze multidisciplinari. Dall’organizzazione e preparazione fino alla raccolta e all’elaborazione dei dati, ogni fase è cruciale per il successo. Nella misurazione, perfezione e attenzione al dettaglio non sono opzioni, ma necessità imprescindibili.