Le 5 principali sfide nella costruzione su edifici esistenti
Gli architetti in Svizzera si trovano quotidianamente ad affrontare sfide specifiche quando lavorano su edifici esistenti, che influenzano notevolmente il progresso del progetto. I nostri ospiti indicano soprattutto queste cinque:
Controllo dei costi Difetti e problemi imprevisti spesso causano costi aggiuntivi durante ristrutturazioni e ampliamenti. Studi della ETH Zurigo dimostrano che l’uso della progettazione 3D può ridurre le sforature di budget fino al 15%.
Gestione degli edifici storici La tutela dei monumenti limita le ristrutturazioni. Il laser scanning offre un rilievo preciso per preservare le caratteristiche storiche e rispettare gli standard moderni.
Lavorare con piante esistenti Piante incomplete o imprecise causano errori di progettazione e ritardi. I modelli 3D precisi aiutano a evitare questi ostacoli.
Normative edilizie e regolamenti Regole severe e diverse tra i cantoni richiedono una pianificazione accurata. La progettazione 3D facilita l’adattamento alle diverse normative.
Comunicazione e coordinamento Coordinare committenti, autorità e artigiani è complesso. Modelli digitali e visualizzatori a 360° migliorano la comprensione e prevengono malintesi.